Eutyches è il nome del medico di origine greca vissuto a Rimini nel III secolo, la cui dimora, ricca di mosaici e di un favoloso strumentario professionale, è visibile nel complesso archeologico noto come la “Domus del Chirurgo”.
Dalla “taberna medica” affacciata sul porto, Eutyches avvertiva il sapore del mare, il cui forte richiamo si può cogliere anche nelle magnifiche immagini dei pesci presenti nei vetri policromi rinvenuti fra le sue mura.
In ricordo di questa mitica figura e del suo indubbio legame col mare, abbiamo voluto riprenderne il nome, affidandolo ad un vino particolarmente vocato per pasti a base di pesce.
Tipologia di vino
Vino rosso proveniente da agricoltura biologica
Denominazione
Colli di Rimini Sangiovese DOC
Localizzazione dei vigneti
Ospedaletto di Coriano, località Friano, Rimini (Italia)
Caratteristiche dei vigneti
Vigneti biologici messi a dimora dal 1970 al 2000 con 5.000 piante per ettaro, allevati a cordone speronato
Base ampelografica
Sangiovese (vari cloni, di origine romagnola ad acino grosso) 85%, Montepulciano 15%, vinificati assieme in un vaggio
Resa per ettaro
1,3 kg per pianta
Epoca e modalità di vendemmia
Prima settimana di settembre, raccolta a mano
Tecniche di vinificazione
Fermentazione a medio bassa temperatura e lunga macerazione sulle bucce; segue un periodo di affinamento in acciaio di 4 mesi, di cui i primi 2 sui lieviti
Affinamento
Minimo 3 mesi in bottiglia
Numero bottiglie prodotte
3000
Minimo 3 mesi in bottiglia 2011
Primo anno di produzione 2011